Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Vallo della Lucania. Si celebreranno anche quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio dal 26 al 29 settembre presso il Museo Diocesano.
Le GEP nascono per l’azione congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea, con lo scopo primario di avvicinare i cittadini europei ad una migliore e reciproca comprensione, attraverso l’organizzazione di manifestazioni culturali che mettano in luce il saper fare, le tradizioni locali, l’architettura e gli oggetti d’arte, ma anche la presentazione di beni culturali inediti e l’apertura straordinaria di edifici storici. Gli obbiettivi principali di questa manifestazione sono avvicinare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa, favorire una tolleranza che superi le frontiere nazionali, sensibilizzare il grande pubblico e il mondo politico alla necessità di proteggere il patrimonio storico artistico.
La manifestazione si terrà in 49 diversi stati europei. A Vallo della Lucania si potranno ammirare i batik di Monica Hannasch e le lampade di Franca Sangiovanni. Entrambi rappresentano un omaggio vibrante alla bellezza, inno alla vita in tutte le sue forme, una testimonianza alla straordinaria creatività umana e all’armonia di un lavoro lungo e prezioso. I Batik di Monica Hannasch evocano la solennita’ di un’arte antica, narrativa che reinterpreta la bellezza della natura e il ciclo della vita, i ritmi della terra, l’eterno scandire delle stagioni, la ricchezza della fauna e della flora. Le lampade di Franca Sangiovanni,colorano e proiettano le luci dell’artista nella contemporaneità che, come per magia, acquistano nitidezza, eleganza e originalità. Intorno a lei, le cose inanimate hanno un senso, quel quid dettato da una sola motivazione: la passione, che continua a portarla lontano.