Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
Salerno. Da quest’anno anche il panettone ha una connotazione locale. E’ nato infatti il “Panettone di San Matteo“, una versione rivisitata del classico dolce natalizio.
L’ideatore è Pino Adinolfi, titolare del bistrot Botteghelle 65; Adilfoni ha deciso di omaggiare Salerno con un dolce che racchiudesse in sé territorialità e gusto.
Il dolce è infatti realizzato con prodotti tipici del territorio. Il panettone ha un impasto impreziosito da acini d’uva sanginella essiccata, qualità che un tempo abbondava sulle colline salernitane. L’idea di appassirla e renderla utilizzabile per un panettone da mangiare nel giorno del Natale vorrebbe creare un ipotetico ponte per far proseguire “idealmente ” il ricordo della festa del santo Patrono e Protettore congiungendola con quella del Natale.
Anche la copertura è realizzata con le eccellenze locali: il panettone è coperto da una glassa di cristalli di zucchero e nocciole di Giffoni.