Partita di chiara marca sampdoriana. I blucerchiati hanno giocato con intensità l’intera gara mentre i granata, a fronte di uno sterile e improduttivo possesso palla, si sono fatti vedere in zona offensiva solo negli ultimi 15 minuti. Un approccio alla gara troppo soft per i calciatori allenati da Marino che sono apparsi passivi e poco motivati rispetto agli avversari più aggressivi. I soliti strafalcioni difensivi, inoltre, hanno consentito ai padroni di casa di chiudere l’andata dei play out con il doppio vantaggio.

Già nel primo tempo Sibilli ha sfiorato il vantaggio in due occasioni: al 12′ si è liberato di un difensore ma, a tu per tu con Christensen, ha angolato troppo mettendo sul fondo; al 25′, invece, è sfuggito alla difesa granata e ha concluso, trovando nel portiere ospite un baluardo insuperabile.

L’unica risposta della Salernitana l’ha data Tongya, che ha saltato di netto Riccio ma, da posizione favorevole, ha lasciato partire una conclusione debole e centrale. Al 39′ la Samp ha visto premiati i propri sforzi: sugli sviluppi di un corner, Meulensteen di testa ha superato Christensen firmando il vantaggio blucerchiato. All’intervallo la Sampdoria avanti 1-0.

La seconda frazione di gioco è scorsa via senza particolari sussulti con la Salernitana che non ha forzato le giocate ed è sembrata accontentarsi dello svantaggio di una rete a zero. Al 60′ Sibilli si è divorato il 2 a 0! L’attaccante, sul filo del fuorigioco, si è trovato a tu per tu con Christensen ma ha tirato alto.

Al 69′ Marino tenta di dare una scossa all’abulica Salernitana con le sostituzioni. esce Tommaso Corazza, al suo posto Petar Stojanović. Esce anche Simy per Alberto Cerri e all’80’ finisce la partita di Fabrizio Caligara, dentro Roberto Soriano.

Le sostituzioni granata, però, non hanno cambiato l’andamento del match. Registriamo, infatti, un tentativo di Borini che, disturbato da Gian Marco Ferrari, ha tentato il tap-in vincente su cross di Sibilli. Parata di Christensen e all’86’ cross di Ioannou sul secondo palo, dove è sbucato Curto che con la complicità di Gian Marco Ferrari ha effettuato il tap-in finale firmando il raddoppio.

La Salernitana è sembrata frastornata e non è riuscita nemmeno ad approfittare di un episodio favorevole. Al minuto 90’+2′, infatti, è stato espulso Borini! Aureliano dopo l’on field review ha cambiato il colore del cartellino dal giallo al rosso! Irregolare la scivolata con il piede a martello sulla caviglia di Lochoshvili. Ma appena quattro minuti dopo, al minuto 90’+6′ Stojanović ha dato una manata in faccia a Ioannou e si è fatto espellere ingenuamente annullando il vantaggio numerico per i granata.

Nei minuti finali di recupero l’unica azione offensiva degna di nota da parte della Salernitana. Al minuto 90’+9′ il tentativo di testa da pochi metri di Alberto Cerri è stato parato da Ghidotti. Granata poco presenti in fase offensiva per poter sperare almeno di accorciare il passivo di due reti con cui si è poi conclusa la gara.

Il match di ritorno si giocherà venerdì prossimo all’Arechi e la Salernitana avrà la possibilità di ribaltare il risultato ma dovrà vincere con almeno due goal di scarto. Si spera, quindi, di vedere all’opera un’altra squadra rispetto a quella fiacca vista in campo oggi a Marassi.

Sampdoria-Salernitana 2-0

Reti: 39’ pt Meulensteen, 41’ st Curto.

Sampdoria: Cragno (26’ st Ghidotti), Vieira, Riccio, Coda (31’ st Borini), Meulensteen (38’ st Benedetti), Venuti (38’ st Ioannou), Depaoli, Ferrari (31’ st Curto), Yepes, Sibilli, Veroli. All. Alberico Evani

A disposizione: Bellemo, Ricci, Akinsanmiro, Oudin, Bereszynski, Sekulov, Abiuso.

Salernitana: Christensen, Tongya (44’ st Raimondo), Hrustic, S. Nwankwo (24’ st Cerri), Ruggeri, Corazza (24’ st Stojanovic), Caligara (35’ st Soriano), Ghiglione, Ferrari, Lochoshvili, Amatucci. All. Pasquale Marino

A disposizione: Sepe, Bronn, Njoh, Reine-Adélaïde, Verde, Jaroszynski, Tello, Girelli.

Arbitro: Gianluca Aureliano di Bologna.

Assistenti: Passeri (Gubbio) – Costanzo (Orvieto).

IV Ufficiale: La Penna (Roma 1).

Var: Fabbri (Ravenna).

AVar: Abisso (Palermo).

Ammoniti: Depaoli, Yepes, Venuti, Veroli, Ioannou (SAM), Ghiglione, Tongya, S. Nwankwo, Raimondo (SAL).

Espulsioni: Borini (SAM), Stojanovic (SAL).

Angoli: 7 – 1

Recupero: 2’ pt, 8’ st.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.