Scafati. Dalla Regione 40,000 euro per il contrasto dell’usura e del racket, Aliberti: “Vicini alle vittime”

Must read

Pasquale-aliberti-2Scafati. sostenere interventi finalizzati ad ampliare la rete di servizi per la prevenzione dell’usura e dell’estorsione ed assicurare la continuità di buone pratiche sul territorio. E’ questo l’obiettivo del progetto promosso dal Comune in partenariato con l’associazione A.L.I.L.A.C.C.O.

Il sindaco Pasquale Aliberti, nel febbraio dell’anno scorso, ha inoltrato domanda alla Regione Campania di partecipazione al bando. E la buona notizia è che la Regione Campania ha approvato l’assegnazione del contributo ai primi 30 enti, tra i quali il Comune di Scafati, a cui sono stati attribuiti 39.900,00 euro, ovvero il 70% del budget progettuale, mentre resta a carico dell’Ente il 30%.

Soddisfatto il primo cittadino. “Non è la prima volta che questa amministrazione partecipa a bandi, manifestazioni di interesse e progetti di natura simile, volti alla prevenzione e al contrasto della criminalità legata all’usura e al tema della tutela delle vittime, che devono essere accompagnate dalle istituzioni nel percorso di denuncia di eventuali abusi. Si tratta di un progetto complesso e delicato che chiama in causa le istituzioni di tutti i livelli, la società civile, la scuola, il mondo dell’associazionismo e del volontariato, i cittadini. Obiettivo è creare una rete sul territorio capace di intrecciare esperienze e fornire risposte solidali”.

 

 

- Advertisement -spot_img

More articles

- Advertisement -spot_img

Latest article