frana baia hotelSalerno. È stato assolto Franco Benincasa, Sindaco di Vietri sul Mare, in seguito al processo relativo alla frana del maggio 2009 che cadde dal costone roccioso di via Ligea, portando sul lido del Baia Hotel massi e detriti.

Come riporta la Città, il Sindaco Benincasa era stato accusato di aver consentito troppo presto la riapertura parziale dello stabilimento balneare.

Benincasa spiegò di non voler essere responsabile dei 50 dipendenti dell’Hotel Baia che rischiavano il posto di lavoro.

Per ogni giorno di chiusura — spiegò — l’albergo perdeva un incasso di 15 mila euro“.

Come si legge sempre sul quotidiano, il Presidente della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno, Ubaldo Perrotta, ha dichiarato colpevole anche Francesco Soglia, che, all’epoca dei fatti, gestiva la struttura ricettiva e proprietario del costone roccioso denominato “Rocce rosse”. Condannato alla pena complessiva di tre anni e cinque mesi di reclusione più pagamento delle spese processuali e interdizione dai pubblici uffici per un anno.

Soglia è stato accusato di omessa vigilanza e di una manutenzione non idonea per quella che si profilava come una zona a rischio di crollo, già classificata, infatti, dall’autorità di bacino come “zona ad altissimo rischio frana” con “livello di pericolosità P4 e livello di rischio R4”.

Condannati anche Domenico Olindo Manzione, responsabile dell’ufficio tecnico di Vietri, a un anno e due mesi di reclusione, e i consulenti tecnici Vincenzo Bove e Remigio Nanni a un anno e 4 mesi e Giovanni Rea a un anno e cinque mesi.